8-) Welcome on digitaljockey.it 8-)

Korg Nano (prima serie)

Il posto giusto dove chiedere informazioni sui prodotti di casa Korg.
Avatar utente
andreanegri
Livello: DiJ Resident
Livello: DiJ Resident
Messaggi: 2263
Iscritto il: 10 gen 2010, 14:16
Località: Milano
Contatta:

Re: korg nanokontrol

Messaggio da andreanegri »

E' un controller che permette di generare segnali di tipo MIDI:
http://it.wikipedia.org/wiki/Musical_In ... _Interface" onclick="window.open(this.href);return false;

Andrea
SOFTWARE: Rekordbox DJ 6.6.7, Traktor PRO 3.5.4, Virtual DJ 2023, Serato DJ Pro 2.6.2, Ableton Live 11.2.6 Intro, MixedInKey 10
HARDWARE: Pioneer DDJ-RB, Traktor Kontrol S2 mk3, Hercules Starlight, Traktor Z2, Traktor Z1, Traktor X1mk2, un paio di Mac, 3 SL1200mk2
Piramix

Re: korg nanokontrol

Messaggio da Piramix »

Il nanoKONTROL è dotato di una vasta gamma di controlli, per aiutarvi ad ottenere il massimo controllo del vostro software con la minima spesa e dimensioni ridottissime. nanoKONTROL offre nove cursori, nove manopole, 18 interruttori e una completa sezione di controlli del trasporto. Per ognuna delle quattro scene programmabili offerte dal nanoKONTROL, potete impostare i controlli in qualsiasi modo desideriate. Ciò significa che potete trasmettere un totale di 168 messaggi MIDI di CC (Control Change) differenti, così come note MIDI grazie agli interruttori. I sei tasti dei trasporti possono trasmettere ognuno sia messaggi MIDI CC o messaggi MMC per controllare funzioni come start, stop, loop, o la registrazione della vostra DAW software. Immaginate di acquisire il controllo completo del vostro software: trasporto, un’intera gamma di cursori, pan e mute, o un controllo dedicato quanto preciso dei molti parametri dei sintetizzatori e campionatori software o delle drum machine virtuali. Tutto questo è possibile grazie al nanoKONTROL. Per aumentare la flessibilità del nanoKONTROL, potete specificare un tempo di attacco e decadimento per i 18 tasti. Ciò vi consente di trasmettere del modo più lineare i messaggi di controllo a parametri come i livelli wet/dry di un effetto, al filtro di un synth, o come cursori del volume per una dissolvenza perfetta. Utilizzando il "KORG KONTROL Editor" (scaricabile gratuitamente dal sito web Korg) potete personalizzare il nanoKONTROL per adattarlo alle vostre necessità di controllo. Avete così accesso completo all’intera superficie di controllo per ognuna delle quattro scene disponibili. Compatibile con Xp, Vista, Mac
Avatar utente
Ru DiJ
Livello: DiJ ADMIN
Livello: DiJ ADMIN
Messaggi: 3805
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Riccione
Contatta:

Re: korg nanokontrol

Messaggio da Ru DiJ »

Abbiamo fatto anche una recensione tempo fa :
http://www.digitaljockey.it/dij/index.p ... 56&lang=it" onclick="window.open(this.href);return false;
Confrontandolo con il Nocturne di Novation
Owner e Producers: Zero dB Digital Records
Producers @ : Karmic Power - Plaza records - Fresh Cream - Youn NRG - Kiosaku - Dancepush - Tendenza - ClanDestino
Avatar utente
The_Animal_DJ
Livello: DiJ Ultra VIP
Livello: DiJ Ultra VIP
Messaggi: 6318
Iscritto il: 27 set 2010, 0:40
Località: Bologna
Contatta:

Re: korg nanokontrol

Messaggio da The_Animal_DJ »

Certo che se "non riesci a trovare risposte convincenti" su un banalissimo controller Midi mi domando quando vorrai sapere cos'è una Master Keyboard o un'Ableton controller cosa farai?!?
Perché perdersi in un bicchiere d'acqua?!?
DJ, Producer & Remixer since 1992
Certified Apple Master Pro Logic 9 & Logic X User
Certified Waves User
Motto: Living the Night Through the Music
You can find me on:Youtube Soundcloud MixCloud Twitter
Avatar utente
neken
Livello: DiJ Newbie
Livello: DiJ Newbie
Messaggi: 173
Iscritto il: 13 gen 2010, 13:48
Località: Reggio Calabria

Re: korg nanokontrol

Messaggio da neken »

Quindi se non ho capito male servirebbe diciamo su virtual dj può essere utile per mappare i samper o gli effetti?
Avatar utente
Ru DiJ
Livello: DiJ ADMIN
Livello: DiJ ADMIN
Messaggi: 3805
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Riccione
Contatta:

Re: korg nanokontrol

Messaggio da Ru DiJ »

Si o per che no sia gli effetti che i sampler ... Un blocco su una scena un altro blocco sulla seconda scena.. e pensa che ne restano altre due libere :D
Owner e Producers: Zero dB Digital Records
Producers @ : Karmic Power - Plaza records - Fresh Cream - Youn NRG - Kiosaku - Dancepush - Tendenza - ClanDestino
mariovit.84
Messaggi: 34
Iscritto il: 22 mag 2009, 11:15

Korg nanoKontrol e memorizzazione tasti

Messaggio da mariovit.84 »

Salve, ho da poco acquistato un piccolo controller per ableton... Ho finito di settarlo usando anche l'editor di tasti per cambiare alcuni tasti in toggle piuttosto che momentary... e qui sorge il problema:
se attivo la funzione da controller il led corrispondente si accende e quando la disattivo (sempre da controller) si spegne giustamente, ma se decidessi di spegnerla dal software il led mi rimane acceso come se fosse ancora attiva. Problema inverso invece con lo spaginemento delle scene: se attivo la funzione il led si accende, ma quando cambio scena lo trovo spento...
Spero di ricevere un vostro parere o una soluzione a riguardo.
Ciao
iMac 27" i7 2,93Ghz 16Gb DDR3 1Tb, MacBook 13" Core 2 Duo 2,4Ghz 4Gb 500Gb
Ableton Live Suite 8.2, Traktor Pro
RME Fireface UC
Novation SL 25 MKII, Korg NanoKontrol
Allen & Heath 62
Avatar utente
DarioFrenda
Livello: DiJ Producer
Livello: DiJ Producer
Messaggi: 1171
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Contatta:

Re: Korg nanoKontrol e memorizzazione tasti

Messaggio da DarioFrenda »

Non ho ben chiaro il tuo problema, comunque il discorso che il nanoKontrol manda messaggi midi ad Ableton, ma Ableton non gli manda messaggi midi al Korg. Quindi i Led rimangono accesi, se si disattiva una funzione su Ableton. Discorso diverso per le scene, in quanto sono un meccanismo interno all'hardware.

Edit:
Se non sono stato chiaro, prego di rispiegare il problema e cercherò di essere più dettagliato.
mariovit.84
Messaggi: 34
Iscritto il: 22 mag 2009, 11:15

Re: Korg nanoKontrol e memorizzazione tasti

Messaggio da mariovit.84 »

Si sei stato chiaro... In pratica o decido di usare solo il controller senza mai toccare ableton con il mouse oppure solo mouse senza controller perché dialogano solo in un senso....
In pratica la stessa cosa avviene quando cambio le scene. Se attivo un led e quindi una funzione di ableton esso rimane acceso sempre, ma fino a quando non cambio scena. E se decidessi di tornare alla scena precedente dove il led era acceso lo trovo magicamente spento, ma la funzione su ableton è ancora attiva.
Quindi mi sembra di capire che non ci sono soluzioni. Grazie lo stesso, ma se dovessero esserci mi piacerebbe risolvere questo fastidioso problema ;-)
iMac 27" i7 2,93Ghz 16Gb DDR3 1Tb, MacBook 13" Core 2 Duo 2,4Ghz 4Gb 500Gb
Ableton Live Suite 8.2, Traktor Pro
RME Fireface UC
Novation SL 25 MKII, Korg NanoKontrol
Allen & Heath 62
Avatar utente
DarioFrenda
Livello: DiJ Producer
Livello: DiJ Producer
Messaggi: 1171
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Contatta:

Re: Korg nanoKontrol e memorizzazione tasti

Messaggio da DarioFrenda »

Sicuramente risolvi con controller midi che non siano la serie Nano, spendendo qualche cosa in più. Vedi Apc o altri hardware.
Rispondi