8-) Welcome on digitaljockey.it 8-)

Native Instruments Audio 6 e 10

Il posto giusto dove chiedere informazioni sui prodotti di casa Native Instruments.
Avatar utente
The_Animal_DJ
Livello: DiJ Ultra VIP
Livello: DiJ Ultra VIP
Messaggi: 6318
Iscritto il: 27 set 2010, 0:40
Località: Bologna
Contatta:

Re: Schede audio NI Audio 6 e 10

Messaggio da The_Animal_DJ »

Clicca sui platter e ti compare l'opzione di calibrazione... ma quanto è veloce la tua CPU??? Io che un portatile del 15/18 non vado oltre il quarto!!! :O
DJ, Producer & Remixer since 1992
Certified Apple Master Pro Logic 9 & Logic X User
Certified Waves User
Motto: Living the Night Through the Music
You can find me on:Youtube Soundcloud MixCloud Twitter
HEELS
Messaggi: 25
Iscritto il: 24 mag 2010, 10:01

Re: Schede audio NI Audio 6 e 10

Messaggio da HEELS »

ok quello l ho visto ma non capisco la procedura di come fare la calibrazione. Ma quei fruscii e i saltellamenti continui dell mp3 possono dipendere dalla latenza della scheda audio?
HEELS
Messaggi: 25
Iscritto il: 24 mag 2010, 10:01

Re: Schede audio NI Audio 6 e 10

Messaggio da HEELS »

io ho un acer aspire con intel core i7 di ultima generazione con 4 gb di ram
Avatar utente
DjAlefio
Livello: DiJ Newbie
Livello: DiJ Newbie
Messaggi: 167
Iscritto il: 15 gen 2011, 16:39
Località: Messina
Contatta:

Re: Schede audio NI Audio 6 e 10

Messaggio da DjAlefio »

ciao a tutti...avevo una domanda:
io ho già il software traktor pro 2, posso comprare direttamente la audio 6 ed utilizzarla sia con cd player che vinili oppure devo fare qualche aggiornamento software?
Avatar utente
DjAlefio
Livello: DiJ Newbie
Livello: DiJ Newbie
Messaggi: 167
Iscritto il: 15 gen 2011, 16:39
Località: Messina
Contatta:

Re: Schede audio NI Audio 6 e 10

Messaggio da DjAlefio »

posso aggiornare il mio software alla versione scratch? che costo ha?
Avatar utente
DjAlefio
Livello: DiJ Newbie
Livello: DiJ Newbie
Messaggi: 167
Iscritto il: 15 gen 2011, 16:39
Località: Messina
Contatta:

Re: Schede audio NI Audio 6 e 10

Messaggio da DjAlefio »

non capisco perchè vendano la scheda anche senza programma...se serve necessariamente la versione scratch come si fa ad usare la scheda singolarmente?
Avatar utente
The_Animal_DJ
Livello: DiJ Ultra VIP
Livello: DiJ Ultra VIP
Messaggi: 6318
Iscritto il: 27 set 2010, 0:40
Località: Bologna
Contatta:

Re: Schede audio NI Audio 6 e 10

Messaggio da The_Animal_DJ »

Io uso la scheda con un controller esterno... e pur sempre una scheda audio! :)
DJ, Producer & Remixer since 1992
Certified Apple Master Pro Logic 9 & Logic X User
Certified Waves User
Motto: Living the Night Through the Music
You can find me on:Youtube Soundcloud MixCloud Twitter
Dj_Primula

Re: Schede audio NI Audio 6 e 10

Messaggio da Dj_Primula »

le configurazioni di una scheda audio possono essere diverse... cè chi non fa uso di timecode e magari usa le uscite solo per portare l'audio ad un mixer esterno... poi la native sa quali strategie di marketing usa.. :)
delmoro
Messaggi: 8
Iscritto il: 15 apr 2010, 21:27

Native instruments audio 6-setup

Messaggio da delmoro »

Ciao, volevo chiedere se e' possibile collegare contemporaneamente alla audio 6 un controller Traktor X1 e due giradischi con i timecode. Vorrei quindi suonare con i 4 decks usando chiaramente Traktor scratch Pro 2. E' possibile o devo optare per una audio 10? Grazie in anticipo.
Avatar utente
Ru DiJ
Livello: DiJ ADMIN
Livello: DiJ ADMIN
Messaggi: 3805
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Riccione
Contatta:

Re: Native instruments audio 6-setup

Messaggio da Ru DiJ »

Allora fai due conti... Audio 6 ha 3 uscite stereo e 3 ingressi...
COn un X1 come controller controlli effetti e trasporto di 2 deck oppure due sample deck.
COn traktor scratch pro 2 puoi collegare i due vinili a due ingressi e quindi controlli due deck il cui risultato sonoro in termine di segnale andrà a due canali del mixer.
Ti resta un ingresso e un uscita liberi...
Se con X1 mappato controlli i deck C/D puoi con vogliare l'audio in un unico canale della scheda, maaaa come controlli il volume ?
Se con X1 controlli i deck C/D in modalita sample deck, anche convogliando tutto in un unico canale non hai problemi perche i volumi dei singoli slot li controlli dall X1

QUindi il vero lavoro a 4 track deck non lo puoi fare. al massimo a 3 deck.
Lavorare a 4 deck di cui 2 per le tracce e due per i sample si puo fare !
Owner e Producers: Zero dB Digital Records
Producers @ : Karmic Power - Plaza records - Fresh Cream - Youn NRG - Kiosaku - Dancepush - Tendenza - ClanDestino
Rispondi