Pagina 2 di 6

Re: Denon - DN-X600 - Mixer con scheda audio e Midi

Inviato: 19 mar 2011, 16:23
da cassiusjay
A me non risulta che uno Yamaha o Soundcraft abbiano l'eco modulabile in base ai bpm...
Tra l'altro il SoundCraft FX8 l'eco neanche ce l'ha...
Il dn-x 600 alla fine ha un solo ingresso microfonico e a me quello serve, perchè il vocalist è uno solo...
Lo definisci un altro controller?? Soltanto perchè gestisce il midi? Mi pare un pò riduttivo...
Vero è che l'mc 6000 è stato "creato" per fare entrambe le cose...appunto...creato...ma poi all'atto pratico sarà soddisfacente come un vecchio djm 600, ovviamente per questo specifico utilizzo?
In ogni caso l'mc 6000 non ce l'ho e mai lo avrò...per cui un mixer al quale agganciare il DDJ T1 ci vuole lo stesso...Dico soltanto che se è un mixer per dj è uno standard specifico mentre il live è un mixer con tanti, troppi ingressi e vari fronzoli che a me non servono dato che ci devo solo gestire master, cassa spia e un microfono, oltre che di dimensioni ben più grandi, con tanto di maxi alimentatore esterno...
L'unico aspetto positivo è che costa poco....E se tanto mi da tanto....Quanto spendi, alla fine trovi....

Re: Denon - DN-X600 - Mixer con scheda audio e Midi

Inviato: 19 mar 2011, 16:26
da cassiusjay
Dimenticavo...con il dn-x 600 posso anche decidere di lasciare il controller DDJ T1 a casa e usarlo come mixer per il timecode con giradischi e Traktor Scratch Pro, dato che ha la scheda audio integrata...A me sinceramente pare perfetto per quello che cerco...Chiedevo soltanto ad Hackid, dato che predilige Denon (anch'io lo ero una volta), se posso fidarmi a occhi chiusi...Tutto qui...

Re: Denon - DN-X600 - Mixer con scheda audio e Midi

Inviato: 19 mar 2011, 16:53
da HACKID
eccomi :)

Riguardo ai tuoi dubbi sulla qualita' e potenza audio posso garantirti che il piccolino non teme confronti....spinge molto bene e in modo anche "pulito". Ovviamente i miei test non sono stati fatti con impianti super-potenti quindi li' non ci metto la mano sul fuoco. Ho testato con un impianto da circa 1000watt RMS e sono rimasto molto soddisfatto, su questo non ho dubbi :)

Anche gli effetti sono molto ben curati e sicuramente il tuo vocalist non rimpiangera' quelli del djm600 ;)

Invece sulla "filosofia di utilizzo" mi sembra un po' sprecato. Lo andresti ad utilizzare accanto ad un all-in-one gia' molto completo "solo" per il MIC effettato....insomma ci penserei bene visto che costa 700 euro.
Diciamo che è un mixer talmente versatile che anche per l'utilizzo che vorresti farne tu risulta ottimo pero', ripeto, puo' fare e dare molto di piu'.

Probabilmente finiresti per usarlo anche in altri contesti..... ;)

Per altro....a disposizione.

Re: Denon - DN-X600 - Mixer con scheda audio e Midi

Inviato: 19 mar 2011, 17:19
da cassiusjay
Ottima risposta Hackid...
Sulla filosofia di utilizzo tu e Piramix ovviamente avete ragione nel dire che è sprecato, ma come ho poi spiegato e come giustamente hai già puntualizzato, probabilmente finirei per usarlo anche in altri contesti, vedi ad esempio una bella configurazione con Technics SL 1200, timecode, Traktor Scratch e Kontrol X1 senza ricorrere alla scheda audio esterna...
Insomma come avete ben capito, a me serve nell'una o nell'altra configurazione, dove è ovvio che nell'accoppiarlo al controller svolgerebbe un lavoro piuttosto limitato, dove per limitato s'intende la gestione del microfono effettato, il master generale e la cassa spia (ricordo che il controller Pioneer non dispone di uscita both)...
Infine aggiungo che, a differenza del djm 600 che pesa 7 kg, più altrettanti di flight case che in totale fanno 14, questo "piccolino" potrei invece metterlo dentro uno zaino...Per non parlare dello spazio risparmiato in consolle...Spero soltanto che alla fine "spinga" come si deve, soprattutto con impianti un pò "molli" che necessitano, per loro carenza, un segnale di sè molto alto...
Complimenti comunque per il video, davvero molto esaustivo...
E noto anche con piacere che siamo parecchio vicini...Anche io di Agrigento....

Re: Denon - DN-X600 - Mixer con scheda audio e Midi

Inviato: 19 mar 2011, 17:52
da Piramix
ma non capisco dove suoni? e poi perchè devi pensare al vocalist?
se vai in un club credo che sia gia attrezzata con un mixer xone o djm con collegamento alla cassa spia è non credo che monti oltre il controller anche il mixer per la cassa spia..

Re: Denon - DN-X600 - Mixer con scheda audio e Midi

Inviato: 19 mar 2011, 18:00
da The_Animal_DJ
Xone o DJM?!? Sei ottimista!!! Oltre il 70% dei piccoli locali hanno normalmente mixer di marche sconosciute come Phonic o ESO!!! Se poi vuole portarsi dietro la "piattola" dei DJ (leggesi anche "vocalist" :D ) è giusto che pensi anche a lui anche se per me usare un mixer come questo Denon è un pò uno spreco di risorse... se vuole gli effetti per il mic potrebbe orientarsi su altre marche più economiche ma i gusti sono gusti! :)

Re: Denon - DN-X600 - Mixer con scheda audio e Midi

Inviato: 19 mar 2011, 18:07
da jack_89
non mi risulta che sia un mixer traktor scratch certifield( o almeno,per ora non lo è!)
forse diventerà,se ne parla nel sito di djtechtools

Denon DN-X 600

Inviato: 13 dic 2011, 2:12
da mora1269
Ciao a tutti qualcuno usa questa scheda audio del mixer con traktor e mac lion?
Perche ho dei seri problemi a farla funzionare,quando seleziono l'audio denon dal programma traktor questo mi sblocca e non funziona piu'
Grazie

Re: Denon - DN-X600 - Mixer con scheda audio e Midi

Inviato: 4 feb 2012, 20:06
da Oneberto
Ciao ragazzi...rispolvero questo topic per chiedere un aiuto ai possessori di questo fantastico mixer. Non riesco a farlo lavorare in timecode con Traktor Scratch..ho installato i driver asio e Traktor lo riconosce come dispositivo audio, solo che impostando lo switch sorgente su DVS, impostando Phono o line a seconda dell'utilizzo cdj o giradischi come illustrato anche nel manuale, non mi rileva il segnale timecode..mi dà sempre Scratch Disabled. Qualcuno saprebbe aiutarmi?

Re: Denon - DN-X600 - Mixer con scheda audio e Midi

Inviato: 4 feb 2012, 20:28
da strommino
Sei sicuro che la scheda audio sia certificata per il timecode di traktor...mi sa di no...