8-) Welcome on digitaljockey.it 8-)

Denon DJ DN-S3700

Il posto giusto dove chiedere informazioni sui prodotti di casa Denon DJ.
Avatar utente
Bazzooka
Livello: DiJ ADMIN
Livello: DiJ ADMIN
Messaggi: 3112
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Lago d'Iseo (Bergamo)
Contatta:

Re: Denon DN-S3700 - Recensione su DigitalJockey

Messaggio da Bazzooka »

Tranquillo HACKID
sei stao il notro primo pioniere per questi nuovi prodotti
che ti ha fatto un immenso onore,
e non e' detto che i tempo possa suggerire soluzioni alternative
o perlomeno praticabli
(anch'io con la NS7 ho dovuto superare non pochi problemi
usandola a mezzo srvizio, e la pazienza mi ha dato le soluzioni).

Se davvero riuscissi ad arrivare al raduno
son sicuro che mettendoci le mani personalmente
quelche trucchetto, magari solo di ripego,
e qualche mappatura/definizione alternativa (con VDJ, o MixVibes)
riuscirei anche a inventarmela.
Ma sono cose impossinili da ipotizzare a distanza.

Il limite dell'USB non mi sembra cosi' importante :
Ricorda che un qualsiasi computer ne possiede gia' piu' di una
e non vedo nessun limite pratico a dover usare per forza quelle del Denon.
Per quanto rigurda invece i CD
che te ne fai in VideoMix ?
Alla fine il probblema si riduce ne sistemare un metodo per sfruttare al meglio il piatto.
Il resto e' solo questione di software.

Augh !

Augh !
DiJ BAZZOOKA by BAZZOOKA production's S.C.D.Y.e
- VideoDiscoMix -
Amministratore e socio fondatore DigitalJockey.it (segretario)
Beta Tester MixVibes "VFX" - VirtualDJ "VideoMixExpert"
www.Bazzooka.it ......mail to Bazzooka@DigitalJockey.it
Avatar utente
HACKID
Livello: DiJ Expert
Livello: DiJ Expert
Messaggi: 2943
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Cianciana (Ag)

Re: Denon DN-S3700 - Recensione su DigitalJockey

Messaggio da HACKID »

Si infatti Baz...parlando con Cioce gli ho detto che avrei aspettato proprio perche' ho ho preso ad esempio il tuo caso con NS7.

In timecode come scrivevo è tutto molto performante....ed ero quasi convinto di mettere in mezzo ai 2 Denon uno Xone 2D....ma poi mi sono detto "cavolo sono controller midi e li devo limitare col timecode?" . Predico bene a razzolo male? :) nada....

...Ragione&Coerenza...

Onoro la mia firma...e firmo per il Digitale :D
. . . ...Ragione&Coerenza... . . .

Il peggior nemico del dj è il DJ
Avatar utente
gio
Livello: DiJ Pro
Livello: DiJ Pro
Messaggi: 694
Iscritto il: 4 mag 2009, 20:51

Re: Denon DN-S3700 - Recensione su DigitalJockey

Messaggio da gio »

Beh si il fatto dell switch l' ho notato anche io... ma se uno sceglie di appoggiarsi ad un software perche' dovrebbe cambiare da Midi a usb o cd durante l' esibizione??? esiste il lettore cd nel computer e anhce quello usb!
Tu me lo paragoni ad un ns7 ma dimentichi che l' ns7 e' solo un controller midi... non e' un ibrido ed e' ovvio che le prestazioni come tale siano migliori!
Il 3700 e' stato pensato per essere usato come lettore Cd o Usb...(Guarda le presentazioni ufficiali viene sempre presentato in primis come tale) poi il fatto che sia anche un non ottimo, ma buon controller midi e' solo una chicca in piu' di questo splendido lettore!!!!
"Hey Laptop Dj, your girlfriend prefers 12 inches!"
Avatar utente
Maddog
Livello: DiJ Newbie
Livello: DiJ Newbie
Messaggi: 72
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10

Re: Denon DN-S3700 - Recensione su DigitalJockey

Messaggio da Maddog »

scusate se mi intrometto ma suppongo a questo punto che suonare in una serata con i denon dns 3700 o i cdj 400 si sia sempre a rischio crash se si parla di latenze alte o sbaglio? perkè ho da poco veduto i miei 2 icdx ed ero tentato di acquistare o 2 denon 3700 o 2 cdj 400
macbook pro 13,1" + hercules rmx + 2 numark icdx con time code con cd control NI + 2 tecnics sl 1210 con vinyl control NI - cuffia sony mdr-v300 - traktor pro 1.4 - vdj pro 6.0.4 - mixer behringer ddm 4000 - NI Audio 8 dj
Avatar utente
gio
Livello: DiJ Pro
Livello: DiJ Pro
Messaggi: 694
Iscritto il: 4 mag 2009, 20:51

Re: Denon DN-S3700 - Recensione su DigitalJockey

Messaggio da gio »

Il rischi crash si ha se si ha un computer con giochi, film e mille altre cose oltre al software e la musica.... se uno lo tiene ordinato non succederà mai tranquillo!
"Hey Laptop Dj, your girlfriend prefers 12 inches!"
Avatar utente
delollis
Livello: DiJ Newbie
Livello: DiJ Newbie
Messaggi: 114
Iscritto il: 17 nov 2009, 0:40

Re: Denon DN-S3700 - Recensione su DigitalJockey

Messaggio da delollis »

il buon hackid mi da contro perchè uso i 3700 in timecode..però nulla toglie che funzionano alla grande! Lavorare live con 2 decks mastertempo sempre inserito ed effetti separati su entrambi i decks a 2,5ms senza il minimo intoppo è tanta cosa...
Denon lover
Avatar utente
cioce
Livello: DiJ ADMIN
Livello: DiJ ADMIN
Messaggi: 11103
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Ferrara
Contatta:

Re: Denon DN-S3700 - Recensione su DigitalJockey

Messaggio da cioce »

HACKID ha scritto: Una cosa pero' nessuna la puo' obiettare : il piatti midi funziona a 7 bit (e non a 14 come ns7) e questo comporta una risoluzione minore tanto che se si scretcha avanti e indietro in na piccola porzione di disco (mettiamo 1-2 cm) il software manco rileva tale movimento....immaginatevi il piatto diviso in "soli" 128 spicchi. Il software rileva il movimento quando salti da uno spicchio all'altro. NS7 essendo a 14 bit , divide i suoi piatti in oltre 16 mila spicchi (2 elevato a 14).
Su quest'ultimo problema c'e' una minima speranza che un futuro firmware posso aumentare la sensibilita' del piatto....ma è davvero una piccola speranza piu' che una cosa plausibile.
Mi sa che non mi sono spiegato bene via Skype, il tuo Denon mentre gira normalmente (senza fare pressione sul vinile sopra) non manda alcun segnale midi apparentemente e manda solo i segnali quando ci scrattchi, per quello dicevo che funziona come un Jog sensibile al tocco non motorizzato.
Con un funzionamento di questo tipo anche se fosse 14 Bit non te ne faresti un tuberello!

NS7 invece manda costantemente i valori del midi e se ho ben capito dal Baz manda ben due segnali, uno credo sia l'encoder della ruota sotto e l'altro è collegato al perno del disco.

Al raduno del 20 farò i raggi X ad NS7 e Denon poi vi farò sapere cosa ci ho capito.
.: CIOCE DJ :.: DigitalJockey.it & DjForum.it Admin / Official Tester / Handyman :.
Rispondo ai messaggi privati solo in caso di segnalazioni importanti, per domande banali usate il forum.
Il saggio consiglia -> Cioce DJ on YouTube & Recensioni DiJ
Avatar utente
HACKID
Livello: DiJ Expert
Livello: DiJ Expert
Messaggi: 2943
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Cianciana (Ag)

Re: Denon DN-S3700 - Recensione su DigitalJockey

Messaggio da HACKID »

ma se uno sceglie di appoggiarsi ad un software perche' dovrebbe cambiare da Midi a usb o cd durante l' esibizione???
Rispondo con una controdomanda : perche' Denon ha creato tale possibilita' (lo switch) se non lo si puo' fare usando la scheda audio interna? e perche' Denon non ha dato un'occhiata al cdj400 prima? :)

Risposta alla tua domanda (non usando una domanda :D ) :
1) avere l'alternativa in caso di crash (non ne ho da mesi...ma essendo una cosa in piu'...)
2) suonare direttamente da CD o USB per evitare di passare per il lettore CD del PC , fattibile ma meno comodo.
il buon hackid mi da contro perchè uso i 3700 in timecode..però nulla toglie che funzionano alla grande! Lavorare live con 2 decks mastertempo sempre inserito ed effetti separati su entrambi i decks a 2,5ms senza il minimo intoppo è tanta cosa...
No Delollis m'hai frainteso...e non mi permetterei mai. Ho scritto appunto che in timecode le cose funzionano diecimila volte meglio sia a livello di latenza che di qualita' audio. Ma non ha senso , a mio modo di vedere , usarli in TimeCode.
Avevo gli HDX e li potevo usare in timecode scratchando in modo piu realistico visto che hanno i piatti da 12".
Se ho speso tanti soldi è stato solo per il controllo MIDI , ma visto che ad oggi m'ha un po' deluso prendero' provvedimenti....ma non subito ;)
. . . ...Ragione&Coerenza... . . .

Il peggior nemico del dj è il DJ
Avatar utente
HACKID
Livello: DiJ Expert
Livello: DiJ Expert
Messaggi: 2943
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Cianciana (Ag)

Re: Denon DN-S3700 - Recensione su DigitalJockey

Messaggio da HACKID »

Con un funzionamento di questo tipo anche se fosse 14 Bit non te ne faresti un tuberello!
allora continuo a non capire....il fatto che non invia nessun messaggio mentre è in play normalmente non è detto che sia un male. Diciamo che nella stragrande maggioranza del tempo di attivita' il denon ha il piatto attivo e se non invia nessun parametro MIDI puo' essere interpretato come un'ottimizzazione delle risorse.

Il problema si ha nel momento in cui la mano interagisce col vinile e modifica la corsa del vinile stesso :

a quel punto il denon ha un range stretto di valori MIDI da inviare al software.
diciamo che invia valori da circa 55 (ruotando a velocita' assurda il piatto all'indietro) a circa 80 (ruotando a velocita' assurda il piatto in avanti).
Da 55 a 80 ci sono "25 sensibilità" diverse ma quelle veramente praticabili vanno da 63 (circa) a 68 (circa)....davvero troppo poche per emulare le infinite variazioni che puo' avere un piatto che funziona in modo analogico.
. . . ...Ragione&Coerenza... . . .

Il peggior nemico del dj è il DJ
Avatar utente
gio
Livello: DiJ Pro
Livello: DiJ Pro
Messaggi: 694
Iscritto il: 4 mag 2009, 20:51

Re: Denon DN-S3700 - Recensione su DigitalJockey

Messaggio da gio »

HACKID ha scritto:
ma se uno sceglie di appoggiarsi ad un software perche' dovrebbe cambiare da Midi a usb o cd durante l' esibizione???
Rispondo con una controdomanda : perche' Denon ha creato tale possibilita' (lo switch) se non lo si puo' fare usando la scheda audio interna? e perche' Denon non ha dato un'occhiata al cdj400 prima? :)

Risposta alla tua domanda (non usando una domanda :D ) :
1) avere l'alternativa in caso di crash (non ne ho da mesi...ma essendo una cosa in piu'...)
2) suonare direttamente da CD o USB per evitare di passare per il lettore CD del PC , fattibile ma meno comodo.quote]



Forse perche' lo switch non e' stato pensato per essere usato nel bel mezzo della serata per i motivi che ti ho detto prima, e per risparmiare un po' sul costo visto che la filosofia Denon Dj sono prezzi competitivi rispetto alla concorrenza!
"Hey Laptop Dj, your girlfriend prefers 12 inches!"
Rispondi