Pagina 1 di 3

Giradischi Reloop RP-2000

Inviato: 30 apr 2010, 21:39
da tekilastyle
Salve a tutti!
Mi sono iscritto da poco ma mi sono già presentato nella sezione presentazioni.
Ho una domanda da farvi alla quale io nn riesco a trovare una risposta, anzi, ne ho più di una e spero che possiate rispondermi.

Ho un "Reloop rp2000 mk2" con una puntina "Reloop Battle track".
L'altro giorno ho comprato dei vinili nuovi, e appena ne ho messo uno sul piatto la puntina iniziava a saltare continuamente, precisamente andando verso dietro. Ora il peso consigliato sulle istruzioni della puntina è 3grammi, ho impostato questo e l'antiskating a 2 e mezzo (se lo tengo a di meno la puntina balla troppo).
Ogni volta che prendo la prima cassa del disco mi salta la puntina, qualunque sia la velocità o la forza che io imprimo sul piatto mi salta subito la puntina diventando impossibile lanciare il disco, oltrettutto ho controllato la parte iniziale del disco e non è affatto graffiata. Questo avviene quando seleziono la prima traccia sul vinile mentre quando seleziono la seconda più vicina al centro mi salta raramente e quindi posso lanciare tranquillamente. Su 5 dischi che ho comprato 4 mi presentano questo difettuccio mentre altri 2 no. Premetto di aver fatto un mini-esperimento. Appena mettevo un disco nuovo sul piatto subito provavo a lanciarlo e puntualmente mi salvata la puntina, poi invece l'unico disco che non ho provato a lanciarlo ma l'ho fatto scorrere così come andava tutto il tempo riesco a lanciarlo senza problemi. Quindi mi chiedo:
1-Il disco quando lo compri nuovo deve fare la forma della puntina quindi provare a lanciarlo senza mai aver girato potrebbe danneggiarlo?
2-E' la puntina che è di una qualità scadente che mi fa saltare continuamente i dischi? Anche se con alcuni non lo fa?
3-Devo mettere più peso del normale? E di conseguenza ri-regolare l'antiskating?
4-Devo buttare il piatto o il disco? :lol:

Vi ringrazio anticipatamente per la risposta!
Ciaooo!
3-

Re: Problemi Vari!

Inviato: 11 giu 2010, 11:43
da stetch
spesso il tuo problema della puntina può derivare dal fatto che il disco può essere ondulato o avere troppo gioco e che quindi la fa saltare

Re: Problemi vari Reloop rp2000 mk2

Inviato: 11 giu 2010, 15:57
da CyberMix
Hai seguito correttamente la procedura per settare il peso di appoggio di una puntina?
Scusa se te lo chiedo, ma è importante, a volte si fanno tante ipotesi dando per scontato tutto.

Re: Problemi vari Reloop rp2000 mk2

Inviato: 11 giu 2010, 19:32
da stetch
CyberMix ha scritto:Hai seguito correttamente la procedura per settare il peso di appoggio di una puntina?
Scusa se te lo chiedo, ma è importante, a volte si fanno tante ipotesi dando per scontato tutto.
anche questo è vero :D

Re: Problemi vari Reloop rp2000 mk2

Inviato: 11 giu 2010, 21:33
da Attica Saigon mix
stetch ha scritto:
CyberMix ha scritto:Hai seguito correttamente la procedura per settare il peso di appoggio di una puntina?
Scusa se te lo chiedo, ma è importante, a volte si fanno tante ipotesi dando per scontato tutto.
anche questo è vero :D
in effetti bisogna prima settare lo zero poi procedere ad impostare il peso indicato dal costruttore dello stilo e in questi casi un bilancino di precisione, del tipo da farmacista o simili, puo aiutare più di quanto stampigliato sul peso del braccio ;)

ciao

info su reloop rp 2000

Inviato: 17 ago 2010, 15:48
da Allen.Heath
ragazzi questi piatti come sono da usare time code?? siccome ho un budget limitato...volevo sapere se valgono i soldi o non mi conviene...o senno cosa conviene su quella fascia di prezzo???grazie mille..

Re: info su reloop rp 2000

Inviato: 17 ago 2010, 18:39
da gio
Reloop ha un rapporto qualità prezzo davvero sorprendente, io possiedo i 6000 mk6 e devo dire che non sono soddisfatto, di piu'!

Re: info su reloop rp 2000

Inviato: 17 ago 2010, 19:09
da Allen.Heath
quindi mi consigli l acquisto???e cosa cambia dai 2000 ai 3000 ecc?? perche non noto differenze a livello stetico..

Re: info su reloop rp 2000

Inviato: 17 ago 2010, 20:08
da gio
LE differenze tra il 2000 e il 4000 stanno solo nel motore.... il primo ha 1kg/cm di coppia, il 4000 1.6 guarda caso esattamente come il technics 1200... personalmente io ti consiglierei l' acquisto del 4000 per il fatto che il motore e' un po' piu' potente e i tempi di risposta sono di conseguenza inferiori

Re: info su reloop rp 2000

Inviato: 17 ago 2010, 20:51
da Allen.Heath
e di quanto tempo si parla di differenza??