8-) Welcome on digitaljockey.it 8-)

Comparazioni e consigli console dai 500€ in su

Ti sei appena registrato e non sai quale strumentazione comprare? Entra in questa sezione e fai la domanda nel topic adatto.
djcitti98
Livello: DiJ Newbie
Livello: DiJ Newbie
Messaggi: 231
Iscritto il: 3 dic 2012, 18:47
Località: Bergamo

Re: Comparazioni e consigli console PRO Level

Messaggio da djcitti98 »

Se hai gli 850 che sono un'ottima macchina potresti collegarli al tuo sw preferito (se sei indeciso scarica le demo) attraverso il protocollo midi/hid...
Prova, se non ti trovi il mio consiglio va sulla ddjsx ;)
Pc portatile acer (i5, 8gb ram, windows 7) + Akai lpd8 + Pioneer ddj sx + Akai lpk25 + Traktor pro 2 + AiAiAi Tma-1 + Xenyx 802usb + Accessori vari (es. laptop stand ecc.)
Avatar utente
mycooline
Livello: DiJ Newbie
Livello: DiJ Newbie
Messaggi: 52
Iscritto il: 16 dic 2013, 14:36
Contatta:

Re: Comparazioni e consigli console PRO Level

Messaggio da mycooline »

Personalmente (è soggettivo) preferisco per diversi motivi l'approccio di Serato e attualmente non lo scambierei con altri software. Se sei indeciso sui software come ti hanno consigliato provali entrambi in trial con i cdj.
Secondo me comunque se vuoi un'ottima macchina, che tra l'altro è ottima con tutti i software (compresi i due su cui hai dubbi), prendi la Vestax VCI-400DJ. Ti ritrovi già la licenza di Serato e puoi passare a Traktor in ogni momento (pagandone la licenza). Il controller anche se ottimo lo paghi meno di 800€
Vestax VCI-380
matthewg

Re: Comparazioni e consigli console PRO Level

Messaggio da matthewg »

uso serato ormai da tre mesi con la ddj-sx...l'unica pecca rispetto a traktor, almeno per me, è la poca chiarezza della waveform con le posizioni dei cue e dei loop, in traktor li vedi al volo...in serato almeno io li devo cercare ogni volta perché poco chiari...ultimamente sto guardando con interesse crossDJ...per cui valuta tu...per conto mio traktor come impostazione grafica è più diretto, intuitivo e fatto meglio
Avatar utente
sasadj
Livello: DiJ ADMIN
Livello: DiJ ADMIN
Messaggi: 3192
Iscritto il: 2 dic 2010, 18:33
Località: Guidonia (Roma)
Contatta:

Re: Comparazioni e consigli console PRO Level

Messaggio da sasadj »

Non hai specificato una cosa sostanziale: perché vuoi passare da cdj+DJM (midi/HID in questo caso) ad un controller?!?

Ti spiego il perché di questa mia domanda: se è perché hai esigenze di trasportabilità allora scegli in base a dimensioni e peso, se è perché vuoi collegare il tuo setup ad un software, come già detto da alcuni, basta acquistare un software e collegarlo al tuo setup esistente, magari inserendo un sub-controller per la gestione delle funzioni avanzate del software (come un nanopad, un X1 o un SP1).

Parlando di software posso dire senza problemi di averli provati tutti e di essermi ormai "affezionato" a Mixvibes Cross per via della sua semplicità di utilizzo, della sua completezza e della qualità audio che è al pari, se non superiore in alcuni casi, dei software più blasonati come Traktor e Serato.

Inoltre Cross ha la gestione HID dei cdj Pioneer quindi tutte funzioni evolute del cdj sono incluse ;)

Scarica le versioni di prova, leggi le recensioni e guarda i nostri video e valuta quale può essere il tuo software e, solo allora, scegli come meglio operare: se cambiare il tuo setup, arricchirlo o rimanere con quello ;)
since 1989
My Setup:
Macbook Pro i7 - Serato DJ
Standard Consolle: Pioneer DDJ-SZ
Hybrid Console: 2xDenon DN-S3700 + Pioneer DJM-T1 + AIAIAI TMA-1 Fool's Gold
Ultra-portable Console: Denon DJ MC3000
Ultra-Ultra Portable setup: Rane SL2 + Pioneer DDJ-SP1
Le mie recensioni: Sasadj on Youtube
Avatar utente
DjEvo
Messaggi: 16
Iscritto il: 3 feb 2014, 16:08
Località: Italy

Re: Comparazioni e consigli console PRO Level

Messaggio da DjEvo »

Ringrazio tutti per le risposte, in effetti sasa hai ragione, mi sono scordato di dire il principale motivo della ricerca di un controller, ovvero la maggiore facilità di trasporto, poi ho paura di aver dato un'informazione non completa, il Djm è un "vecchio" 500 e quindi non credo sia collegabile direttamente a software fatto salvo l'acquisto di un'eventuale scheda in sitle A6 o A10, (o forse ho detto una castroneria).

Avevo anche pensato ad un'eventuale aggiornamento del mixer, (Djm 750 - 850 o 900 anche se col 900 siamo ancora più ingombranti), ma considerando proprio il fatto della facilità di movimento vorrei optare per un controller che mi permettesse di muovermi con maggiore facilità senza troppi compromessi qualitativi rispetto a come sono abituato.

Nel frattempo mi sono anche guardato la recensione di Mixvibes Cross e mi sembra veramente un gran software considerando anche che ad 89 € danno anche il supporto per il videomix inoltre se non ho visto male ha la "completa" compatibilità anche con la SX.

Spero a questo giro di essere riuscito a dare le informazioni corrette :oops:

P.S. Ovviamente sugli 850 uso rekordbox :mrgreen:
djcitti98
Livello: DiJ Newbie
Livello: DiJ Newbie
Messaggi: 231
Iscritto il: 3 dic 2012, 18:47
Località: Bergamo

Re: Comparazioni e consigli console PRO Level

Messaggio da djcitti98 »

Allora allora allora facciamo un po di chiarezza :D
Gli 850 sono midi/hid quindi se li colleghi al tuo software preferito tramite apposita mappatura puoi utilizzarli come normalissimi controller... Inoltre essi sono dotati di scheda audio ... Basta scaricare i driver se usi pc oppure aggregare le schede audio se usi mac (su questo forum e sul web trovi centinaia di guide che ti spiegano come fare)... Una volta fatto ciò puoi collegare i cdj al mixer in modalità external (usando come esempio traktor)

È molto semplice, io ti consiglio di fare ciò per poter scegliere meglio il software che credo sia la cosa più importante per un dij ed in seguito potrai scegliere il controller più adatto

Ti allego una foto che rende tutto più semplice ;)
http://s224.photobucket.com/user/Pionee ... R.jpg.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Pc portatile acer (i5, 8gb ram, windows 7) + Akai lpd8 + Pioneer ddj sx + Akai lpk25 + Traktor pro 2 + AiAiAi Tma-1 + Xenyx 802usb + Accessori vari (es. laptop stand ecc.)
Avatar utente
sasadj
Livello: DiJ ADMIN
Livello: DiJ ADMIN
Messaggi: 3192
Iscritto il: 2 dic 2010, 18:33
Località: Guidonia (Roma)
Contatta:

Re: Comparazioni e consigli console PRO Level

Messaggio da sasadj »

Come già detto puoi usare i cdj850 con la maggior parte dei software avendo mappature personalizzate oppure, come con Cross e Serato DJ, essendo nativi.

La soluzione "mixer esterno" è quella che sempre da una migliore qualità audio ma anche i nuovi controller come il Pioneer DDJ-SX o il Vestax VCI-400 hanno una qualità paragonabile ai setup composti da cdj e mixer.

Vista la necessità di portabilità non ti consiglio controller "top di gamma" come il nuovo Pioneer DDJ-SZ o il Numark NS7II poiché hanno dimensioni e pesi simili al tuo setup esistente ;)

Diciamo che vendendo il tuo attuale setup puoi comprare a costo zero un buon controller come quelli che ti ho consigliato ed un MacBook Pro usato della passata generazione che comunque ti consente di utilizzare egregiamente qualsiasi tipo di software. ;)

P.S.: per precisione Mixvibes Cross completo (la versione HID + DVS + videomix senza limitazioni) costa €.129,00, la versione DJ (no HID, no DVS, Videomix con watermark) costa €.49,00.
since 1989
My Setup:
Macbook Pro i7 - Serato DJ
Standard Consolle: Pioneer DDJ-SZ
Hybrid Console: 2xDenon DN-S3700 + Pioneer DJM-T1 + AIAIAI TMA-1 Fool's Gold
Ultra-portable Console: Denon DJ MC3000
Ultra-Ultra Portable setup: Rane SL2 + Pioneer DDJ-SP1
Le mie recensioni: Sasadj on Youtube
Avatar utente
DjEvo
Messaggi: 16
Iscritto il: 3 feb 2014, 16:08
Località: Italy

Re: Comparazioni e consigli console PRO Level

Messaggio da DjEvo »

Avevo letto male, ho scritto il prezzo dell'upgrade -.-"

Cmq il mio setup attuale penserei di mantenerlo e magari non spostarlo troppo come faccio in questo momento. Quindi "l'esigenza" del controller va ad arricchire l'attuale e mi aiuta in fase di spostamento.
Per quanto riguarda il Mac dopo tanto sono riuscito a prendermelo e quindi anche questo ha fatto da ulteriore incentivo e mi ha proiettato su una soluzione di questo tipo :D
Ora ho intenzione di provare un paio di demo con gli 850 e vedere quale sia il software che più mi soddisfa e in base a quello sceglierò il controller anche se ho visto l'sx dal vivo e mi sembra una bella machina...
Avatar utente
NightVisor
Messaggi: 7
Iscritto il: 14 apr 2014, 21:07

Re: Comparazioni e consigli console PRO Level

Messaggio da NightVisor »

Di nuovo ciao a tutti!
Dopo aver letto altre decine -se non centinaia!- di comparazioni (grazie Cioce per tutte le dimostrazioni video, sono utilissime!) e recensioni, e dopo aver passato parecchio tempo in un paio di negozi specializzati in cui ho potuto vedere praticamente tutti controller che mi interessavano, ancora non sono riuscito a decidermi, anche se ho potuto depennare un pò di controller dalla lista che mi ero fatto.. sì, ci metto parecchio tempo lo so ;)
Mi avete consigliato il Vestax VCI-400, che tengo ancora in primissima considerazione, ho scartato un qualsiasi controller Denon, così come il Pioneer XDJ-R1 a cui avevo pensato per pochi giorni..
La mia (in)decisione rimane così focalizzata su Vestax VCI-400 e Vestax VCI-380, soprattutto per la versatilità ed ho letto ottimi feedback per entrambi!
Inoltre guardando qua e là devo dire che sono incuriosito moltissimo da Mixvibes Cross (il quale vedo che è compatibile con entrambi i controller che mi interessano) e che sicuramente proverò.. Sasadj, tu ora usi questo software abitualmente? Qual'è la tua opinione a riguardo? Sono curioso! Mi sembra immediato ed efficace!
Vi scrivo altro paio di considerazioni, sperando che mi aiuterete a trovare esattamente ciò che fa per me, non è per ripetermi ma per focalizzare ulteriormente!

- dal momento che non mi interessano per niente gli ingressi microfonici ed i 4-decks e neppure lo scratch, quali tra i due controller mi consigliereste? (per ciò che ho trovato -nuovo con garanzia- la differenza di prezzo è di 80€..)
- ho letto anche il topic dedicato (differenze VCI-380 / VCI-400), ma non ho capito una cosa: entrambi i controller vengono venduti con licenza Serato DJ full? O una delle due ha intro?
- sempre tra i due modelli sopra elencati, nessuno dei due ha la possibilità di essere alimentato solo via usb? Per entrambi serve l'alimentazione esterna?
- con un VCI-300 MKII sarei soddisfatto lo stesso, viste le mie necessità? Pad, effetti, mille cose non mi interessano e non mi servono, a me basta avere un controller affidabile e versatile! Lo chiedo inoltre perchè nuovo con garanzia l'ho trovato a 450€..insomma, 300€ in meno da sborsare non farebbero male al mio portafogli!
- non avevo preso in considerazione casa Numark, ma esiste qualcosa di comparabile ad uno di questi Vestax?

Scusate se butto molta carne al fuoco (e se scrivo dei temi) ma i dubbi sono tanti.. e conto sulle molteplici conoscenze di voi user del forum! :D
Wally14
Messaggi: 15
Iscritto il: 13 mag 2014, 18:08

Re: Comparazioni e consigli console PRO Level

Messaggio da Wally14 »

traktor per ipad e iphone è compatibile con numark 4trak?
E tra questa console, denon mc6000, vestax vci400 e pioneer t1 e pioneer s1 qual è secondo voi la migliore?
Rispondi