Pagina 2 di 3

Re: Delucidazioni generali sui mixer Midi

Inviato: 23 apr 2010, 20:17
da DJH1dr0g3n
poi ci sono anche i controller midi che sono mixer analogici come:

reloop master edition
american audio vms
allen & heat xone DX

and so on.

Re: Delucidazioni generali sui mixer Midi

Inviato: 23 apr 2010, 20:39
da DarioFrenda
Mixer Korg Zero 4 e 8 :)

Re: Delucidazioni generali sui mixer Midi

Inviato: 23 apr 2010, 21:50
da HACKID
jack_89 ha scritto:aggiungerei,non per ultimi, i celebrissimi
xone 3d e 4d
no....gia' questi appartengono alla categoria ALL IN ONE e tra le altre cose l'unica cosa a non essere MIDI è proprio la loro parte mixer , quindi non facciamo minestroni ;)

@Dario
Li avevo gia' nominati....non t'è piaciuto il maiuscolo? :D

@Hidrogen
DX s'e' detto piu' volte che non funziona senza il pc. O se lo fa ITCH deve essere aperto (ma qui vado un po' a memoria , per info certe chiedere a Baz :D)

Reloop Master Edition invece è OK! diciamo che in questo caso è la categoria controller midi che si avvicina a quella dei mixer , ma la sostanza non cambia :)

Re: Delucidazioni generali sui mixer Midi

Inviato: 24 apr 2010, 0:16
da DarioFrenda
Mi sono proprio sfuggiti :)

Re: Delucidazioni generali sui mixer Midi

Inviato: 24 apr 2010, 1:10
da ildons
HACKID ha scritto:
jack_89 ha scritto:aggiungerei,non per ultimi, i celebrissimi
xone 3d e 4d

@Dario
Li avevo gia' nominati....non t'è piaciuto il maiuscolo? :D
L'avevo nominato pure io :D

Re: Delucidazioni generali sui mixer Midi

Inviato: 14 mag 2010, 1:46
da Giangy1983
scusate se mi intrometto ma il discorso interessava anche me....comunque volevo chiedere se nel mio caso, avevo bisogno per forza di un mixer cn uscita midi oppure poteva bastare un mixer tradizionale a 2 o piu uscite....
ora vi spiego....dovrei acquistare due cdj 400 da usare anche come controller con traktor, considerando che i cdj400 gia sono controller midi, che tipo di mixer dovro acquistare?
nel mio caso che differenza fa avere un mixer midi oppure un mixer analogico?
grazie mille

Re: Delucidazioni generali sui mixer Midi

Inviato: 14 mag 2010, 8:36
da CyberMix
Nel tuo caso un mixer audio tradizionale ti garantisce una migliore versatilità, potendo usare un software per mixare in configurazione external mixer o usare i CDJ-400 per usare normali cd o mp3 presenti in memorie di massa Usb. Inoltre in modalità external mixer gli effetti rimangono disponibili, quindi non perdi niente delle funzionalità più importanti di Tratkor Pro.
A breve poi ci saranno mixer due canali con funzioni midi, ma questa è una cosa di cui potresti fare anche a meno.
Ciao.

Re: Delucidazioni generali sui mixer Midi

Inviato: 14 mag 2010, 12:24
da Giangy1983
sorry....non avevo letto... :D
io avevo pensato ad un djm 700...l'800 viene troppo....pero che alternative ci sono?

Re: Delucidazioni generali sui mixer Midi

Inviato: 19 mag 2010, 0:38
da 8R1G4NT3
Scusate se mi intrometto sto scegliendo un mixer midi a 4 canai con scheda audio integrata che mi permetta di controllare facilmente i 4 deck di traktor....Cosa mi consigliate? Non vorrei spendere un capitale ma vorrei comunque un prodotto funzionale, soprattutto dal punto di vista della qualità della scheda audio....mi piace il nuovo reloop rmx 40 usb che ha anche qualche effetto ma si sa ancora poco a rigurado, dell behringer ddm4000 cosa ne dite?

Re: Delucidazioni generali sui mixer Midi

Inviato: 19 mag 2010, 1:14
da HACKID
il ddm4000 non ha scheda audio.

Non esiste un mixer midi 4 canali con scheda audio integrata che costi meno di 700 euro...quindi se non puoi spendere questi soldi mettiti l'anima in pace :D
Se invece hai a disposizione questo budget (o superiore) possiamo cominciare a parlare di korg zero 4 , pioneer djm5000 , ecler evo 4 , denon dnx 1700.

altrimenti dovresti prendere una audio 8 dj e abinarla ad un qualsiasi mixer 4 canali , ma prendendolo midi , arriveresti comunque a spendere minimo 700-800 euro.