Pagina 143 di 147

Consiglio consolle senza scheda audio ma di qualità

Inviato: 11 feb 2019, 11:09
da liceonair
Avrei bisogno di una consolle di qualità, particolarmente mi interessano le Jog (non per lo scratching) e il pich che siano molto efficienti

senza scheda audio interna, grazie

Acquisto console (200-400€)

Inviato: 15 feb 2019, 13:52
da eli_225
Salve a tutti. mi sono avvicinata da poco al mondo dei dj e vorrei acquistare una console.
Pioneer DDJ SB3 o DDJ 400 ? O meglio orientarsi su un 'altra marca? :?: :?: :?:

Re: Comparazioni e consigli console da 200€ a 500€

Inviato: 17 feb 2019, 9:59
da Store
Più che altro devi scegliere se vuoi utilizzare Serato Dj o Rekordbox.
La ddj Sb 3 ha Serato Dj lite (per la versione pro dovrai fare l'upgrade) ci sono altre console come roland dj202 e denon 4000.
https://serato.com/dj/hardware

Re: Comparazioni e consigli console da 200€ a 500€

Inviato: 7 apr 2019, 16:33
da gdr998
Salve a tutti, vorrei iniziare a cimentarmi nel mondo del mixaggio, vorrei sapere quale sarebbe (o sarebbero) i migliori controller a cui potrei puntare per iniziare con un budget massimo intorno ai 300-350euro. Grazie mille

Re: Comparazioni e consigli console da 200€ a 500€

Inviato: 5 mag 2019, 19:43
da Maurizio Masi
Buonasera a tutti, avrei bisogno di un consiglio per un acquisto di un controller...Premesso che ho letto svariati commenti, recensioni ecc...Sono indeciso quale controller sarebbe adatto a me!

Sono un Dj da quasi 12, ho iniziato a lavorare utilizzando dei Pioneer CDJ 100, seguiti da dei Pioneer CDJ 200 e negli ultimi 4 anni ho utilizzato una Pioneer XDJ-R1 con Virtual DJ LE,passando quindi al digitale...Da circa1 anno ho abbandonato il tutto, ma ora vorrei ricominciare in maniera soft facendo qualche festicciola privata tra amici (quindi niente di impegnativo), e magari qualche happy hour o serata in piccoli locali ma sempre senza troppo impegno.
Avevo in mente di acquistare un controller ma sono indeciso tra:
- Pioneer DDJ-SB3
- Pioneer DDJ-400
- Traktor S2 MKIII

Dalle recensioni mi sembrano veramente tutti sullo stesso livello, quindi la mia domanda è: in base alla mia esperienza quale mi consigliate?
Considerate che con Virtual DJ LE mi sono trovato abbastanza bene (è ancora installato sul mio pc)...qui di non so se mi troverei meglio con Serato, Traktor o RecordBox...
Ho valutato anche l'ipotesi di acquistare un Denon mc 400 spendendo qualcosa in più, perchè preferirei decisamente avere delle uscite canon dal master(odio adattatori&co)...vale la pena spendere quei 150 euro in più per l'utilizzo che devo farne?

Ringrazio tutti per le risposte

Re: Comparazioni e consigli console da 200€ a 500€

Inviato: 6 mag 2019, 18:36
da gigi
Considera inanzitutto che Vdj LE lo puoi usare solo con il controller
allegato se lo vuoi usare ancora con un nuovo controller dovari acquistarlo nella versione
dedicata al controller che varia da 49 a 99 $ o per intero, detto ciò io ti consiglierei
la ddj 400 o la roland 202 che sono sulla stessa fascia di prezzo se non erro
la differenza che la ddj ha in allegato recordbox la roland serato ed entrambe sono native su Vdj

Re: Comparazioni e consigli console da 200€ a 500€

Inviato: 6 mag 2019, 20:38
da Maurizio Masi
Ti ringrazio! Quindi Recordbox non ha nulla da invidiare ai più blasonati Serato e Traktor?? Questa era la mia unica preoccupazione...anche perchè nella ddj 400 il software è full, mentre nella sb3 il Serato è solo una versione lite

Re: Comparazioni e consigli console da 200€ a 500€

Inviato: 7 mag 2019, 0:58
da gigi
Secondo me no anche recordbox fà il suo

Mixaggio automatico

Inviato: 7 dic 2019, 18:40
da bimoto
Ciao a tutti. Per hobby faccio serate di musica cantata dal vivo. Sono un ex batterista...quindi so perfettamente cosa sono i beat e le battute , 2/4. 4/4 , battere, levare, fill, intro, annessi e connessi. Leggo anche lo spartito.
Ma io NON faccio il dj e non voglio rubare il mestiere a nessuno.

Solo per capodanno ....dopo 4 ore di canzoni piano bar...devo far ballare quei 150 mezzi ubriachi...... :
Premetto che sono andato in 3 scuole di musica di zona...ma nessuna ha corsi per dj.

Uso una Numark Party Mix e virtual dj.
Suonerò di tutto...ma non musica house o techno!!! Da Alvaro Soler alla Carrà...un po’ di ‘80/90....

Chiedo se , oltre alla funzione synchro per i BEAT........esiste qualche consolle di basso/medio livello che possa fare in automatico il sincronismo anche dalla BATTUTA.
Oppure esiste qualcosa che, una volta scelto il brano successivo, gestisca in automatico il mixaggio?

Fra l’altro..i brani cantati sono più difficili da mixare...e a volte sarebbe buono partire in battuta con una frase cantata...ma come sincronizzo se si è con il brano in pausa?

Ripeto: non sono un dj e quindi non mi sfottete troppo...altrimenti piango :D

Re: Comparazioni e consigli console da 200€ a 500€

Inviato: 9 dic 2019, 16:31
da satamancho
Visto che usi virtual dj, se leggi sul manuale ci sono tutte le info per utilizzare la funzione chiamata "automix".
Con questa funzione, come dice il nome stesso, crei una playlist e lui automaticamente passa da una canzone a quella successiva.
Puoi scegliere se il passaggio da una traccia alla successiva deve avvenire a stacco (finisce una e inizia la successiva), in dissolvenza (mentre sfuma la traccia uscente, aumenta il volume della successiva) oppure in battuta (sovrappone la fine di una traccia all'inizio della successiva, in sync).
Non vorrei sbagliarmi ma credo che, utilizzando il cosiddetto "POI editor" di virtual dj, puoi anche impostare per ogni traccia il punto preciso in cui vuoi far partire il mix, sia in uscita che in entrata.
In più c'è anche la sezione "automix editor", vedi qui: https://it.virtualdj.com/manuals/virtua ... index.html