Pagina 19 di 19

Numark N4

Inviato: 5 apr 2016, 8:26
da REIS
Potrei consigliarti Reloop Neon, è nativo x Serato e va molto bene per lanciare campioni, effetti e ti dà funzioni come lo Slicer, Hot cue, Flip, Loop, Censure ecc...
8 pad RGB sensibili alla pressione.
Non è però una groove box che è tutt'altra cosa.

AIUTOO!!! TRAKTOR SCRATCH

Inviato: 31 lug 2016, 15:09
da Cush89
Salve a tutti sono uno scratcher. Utilizzo il sistema timecode con un giradischi, un PC e la traktor audio 4 con software traktor scratch pro 2. Ora se io volessi non mettere più mani al PC per mandarmi le tracce sui deck o sul vinile dovrei prendere un controller o un selezionatore esterno di quello con i pitch che scorri la libreria a carichi sul canale il pezzo. Quali sono compatibili ed economici? ( perché ripeto lo utilizzetei solo per cambiare tracce sul traktor). Ne ho visti un paio della bheringer? Funzioneranno?

Re: Consiglio controller midi aggiuntivo per effetti, sample o altro

Inviato: 31 lug 2016, 15:46
da cioce
Se il 99% delle persone che ha il tuo setup ci abbina un X1 MK2 un motivo ci deve essere, viste poi le tue richieste mi pare perfetto :)
viewtopic.php?f=68&t=12685

Re: Consiglio controller midi aggiuntivo per effetti, sample o altro

Inviato: 2 mag 2017, 14:28
da FMXHONDACR
Store ha scritto: 9 ago 2015, 19:13 Ciao a tutti vorrei utilizzare dei sample e dei loop in radio la maggior parte creati da me.

-Fino ad ora ho usato l'app DJ su iPad,vorrei sapere se esistono app più comode e dedicate.

-Inoltre stavo valutando un pad fisico da poter usare anche nei Dj set (con serato e vci400). Fondamentalmente in radio non vorrei portarmi il PC quindi se midi vorrei poterlo utilizzare con iPad. Ho visto l'akai mpx8/16 che sono stand alone,ma mi sembrano più limitati a parità di costo rispetto ad altri modelli.
Consigli?
Un saluto a tutti.
Penso di avere la stessa esigenza dell'utente che ho quotato (messaggio del 2015):
un sample player che funzioni in modalità stand alone (senza PC, ipad, tablet o altri dispositivi) e che butti su una uscita (che collegherò ad una Denon mcx8000 in modalità Engine stand-alone) delle tracce audio di 10-20 secondi.
A vedere le caratteristiche ho idea che l'Akay mpx8 sarebbe quello di cui ho bisogno (tra l'altro starebbe in linea nella cornice superiore della valigia di trasporto senza sbordare), ma ho paura che sia troppo limitata:
- la capienza onboard è ridottissima... 30 MB sono pochi pochi... si traduce in un totale di circa 3 minuti assegnati sugli 8 pad (in tutto)... inoltre la capienza dei singoli file viene arrotondata per eccesso (IE: 2,1 MB occupano come 3 MB)
- il caricamento dei sample sui pad pare che sia lunghissimo se il file ha una certa corposità (leggasi: se il file è una traccia di qualche decina di secondi)
- il dover lavorare tutti i sample per farli diventare .wav 16 bit (mono per risparmiare quanto più spazio possibile) è una scocciatura
- il dover passare tramite una SD è una grande scocciatura... non si può sempre avere con se un PC che legga le SD... a volte succede di ricevere una USB e in quel caso si è panati anche se si ha un PC che non ha più questa feature (necessario comunque per far diventare i file in formato adatto)

Ci sono alternative in grado di riprodurre da USB dei file formato .mp3 ?


Ripeto: l'esigenza è stand-alone, meglio se senza dover cambiare formato e meglio ancora se tramite USB... alternative? (che non sia il fratello maggiore mpx16)

Percussion pad

Inviato: 1 ago 2017, 11:54
da djoey
Ciao ragazzi,
vorrei potenziare un pochino il mio equipaggiamento con un implementazione strumentale, visto che ho trascorsi da suonatore (anche se non eccelso) di batteria.
Per cui mi stavo guardando un po' in giro e, contando anche il budget, mi piacerebbe sapere se l'acquisto di un percussion pad potrebbe fare al caso mio.
Ovviamente parto da zero, non ho mai visto nulla.
Qualcuno possiede già qualche cosa? Avete consigli?
grazie mille!!

Re: Consiglio controller midi aggiuntivo per effetti, sample o altro

Inviato: 2 ago 2017, 10:28
da REIS
Ciao io prima possedevo un Alesis pad Pro, molto versatile, suoni qualsiasi tipo di campione che carichi tramite SD.
Abbandonato perché non mi soddisfava là sensibilità dei pad con le bacchette e anche perché aveva alcuni bug che non avevano risolto con l'ultimo firmware.
Sostituito con un professionale Roland Octapad...tutto un'altro mondo!!
Fantastico.
Anche il prezzo ovviamente cambia.

Re: Consiglio controller midi aggiuntivo per effetti, sample o altro

Inviato: 2 ago 2017, 11:57
da djoey
Eh si ho visto quel modello, però il prezzo inciderà molto sul mio acquisto... ovviamente non sono un professionista, per tanto non posso fare il passo troppo lungo :-)

solo una domanda che vale sia per l'Alesis che per il Roland: si possono usare entrambi con una consolle "standard" non midi? intendo dire con 2 cdj pioneer 400 e un mixer 4 canali.
Grazie!

Re: Consiglio controller midi aggiuntivo per effetti, sample o altro

Inviato: 2 ago 2017, 22:53
da REIS
Beh l'uscita dell'Alesis o del Roland la fai entrare in un canale libero del mixer e sei a cavallo.
Nessun problema.

Re: Consiglio controller midi aggiuntivo per effetti, sample o altro

Inviato: 13 feb 2018, 22:40
da trucha
Ciao!
avrei bisogno di comprarmi un controller midi per gestire serato in timecode con il seguente setup: scheda Rane SL3 - Mixer Korg zero 4 - SL1210.
La cosa che piu mi serve è controllare le impostazioni di base di serato (caricare le tracce) ed eventualmente gestire i loop e gli effetti/campioni.
Cosa mi consigliate? ero indirizzato su Reloop Neon oppure allen heath k2; i controller akai non so se fanno al caso mio mentre il pioneer ddj sp1 mi sembra troppo costoso.