8-) Welcome on digitaljockey.it 8-)

Consigli strumentazione varia per iniziare a produrre musica

Ti sei appena registrato e non sai quale strumentazione comprare? Entra in questa sezione e fai la domanda nel topic adatto.
alexdr
Messaggi: 29
Iscritto il: 28 dic 2009, 12:38

attrezzatura per produrre

Messaggio da alexdr »

salve a breve comprero una vestax vcm 600 per iniziare a divertirmi a produrre un po
pero oltre al controller serve qualcos altro di utile o di indispensabile per la produzione??

grazie
Avatar utente
Luigi
Livello: DiJ Producer
Livello: DiJ Producer
Messaggi: 815
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Civitanova M. (MC)
Contatta:

Re: attrezzatura per produrre

Messaggio da Luigi »

un paio di casse monitor, una scheda audio decente, un paio di cuffie monitor, un soft sequencer, synth soft o hardware, una masterkey
producer: electro, techno-minimal. macbook, traktor, vci100, motu ultralite, audio 2dj powermac g4, logic, digi001, protools le, novation: bass station, nova, xiosynth 25, emu orbit 9090, yamaha cs6r, roland sh32, yamaha dx200, alesis qs8.1, kaoss pad2.
Avatar utente
Ru DiJ
Livello: DiJ ADMIN
Livello: DiJ ADMIN
Messaggi: 3805
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Riccione
Contatta:

Re: attrezzatura per produrre

Messaggio da Ru DiJ »

- Una scheda audio innanzi tutto.
La versione di Ableton Fornita con Il VCM600 non è completa... ma basta per iniziare.
In futuro dovrai pensare alla versione completa o alla suite se vuoi usare ableton a pieno regime.
Altrimenti esistono molti altri software di sequencing.
Se hai studiato musica con ableton hai gia tutto per produrre, magari una tastierina midi fa comodo comporre. Se intendi invece assemblare, dovrai fornirti di una libreria di sample, ci sono siti che ne vendono di ogni genere in quantità industriali.
Come consiglio base o ti metti con molta pazienza a sperimentare e cercare informazioni da solo nella rete, oppure un corso di ableton ben fatto ti semplifica notevolemente le cose.
Servono alcune conoscenze di base, altrimenti tutto il lavoro non serve a nulla se crei una traccia che non ha una metrica o con un assemblaggio casuale o semiordinato di campioni, perche nessuno te la publicherebbe... anche se ultimamente si trovano tracce che non hanno ne arte ne parte, sia a livello metrico che melodico.

Se posso... da possessore ed utilizzatore del VCM600 te lo consiglio come strumento per suonare in live, lo trovo meno indicato per la produzione perche per essere pienamente operativo devi spesso ricorrere a gli shortcut da tastiera o al mouse. Per la produzione trovo sia piu adatto l'APC40.
Owner e Producers: Zero dB Digital Records
Producers @ : Karmic Power - Plaza records - Fresh Cream - Youn NRG - Kiosaku - Dancepush - Tendenza - ClanDestino
Avatar utente
gio
Livello: DiJ Pro
Livello: DiJ Pro
Messaggi: 694
Iscritto il: 4 mag 2009, 20:51

Re: attrezzatura per produrre

Messaggio da gio »

Il vestax per produrre e' poco indicato, anzi per me non te ne fai nulla..... una tastiera con qualche pad e potenziometro basta.... il vestax e' piu' indicato per live set....
"Hey Laptop Dj, your girlfriend prefers 12 inches!"
Piramix

Re: attrezzatura per produrre

Messaggio da Piramix »

la migliore è attrezzatura è la testa e la cultura musicale! ;)
Avatar utente
noidea
Livello: DiJ Pro
Livello: DiJ Pro
Messaggi: 477
Iscritto il: 31 ago 2010, 9:01
Località: Roma

Re: attrezzatura per produrre

Messaggio da noidea »

per produrre ti basta un computer e un paio di monitor come si deve, il resto è solo per fare scena
Pioneer DDJ-SX, Denon DN-HP700, Serato Itch 2.0, Mac Book pro 15" i5 2.53 ghz, Behringer bcf 2000, Novation Zero Sl, Ableton Live 8.2
Avatar utente
Ru DiJ
Livello: DiJ ADMIN
Livello: DiJ ADMIN
Messaggi: 3805
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Riccione
Contatta:

Re: attrezzatura per produrre

Messaggio da Ru DiJ »

Su quest'ultimo commento dissento ...
Come ho gia specificato esistono due modi di produrre, il primo consiste nel assemblare campioni e sample precostituiti.
In secondo consiste ne crearsi i suoni, i groove i giri di basso gli arpeggi e quant'altro la fantasia sia in grado di realizare.
Un musicista generalmente sceglie il secondo modo, una persona senza determinate conoscenze musicali, sceglie il primo. Questo non esclude che per fare un buon assembleggio armonico, non necessitino conoscenze e una spiccata musicalità per accoppiare i campioni correttamente.
Nel primo caso una tastiera è fondamntale, nel secondo è quantomeno indicata.
Dire che basta una keyboard e due monitor, puo andare bene per capire come funzionano le cose, ma se parliamo di produzioni di livello accettabile, scurate tanto ma non bastano due monitor.
Mi sembra con questo discorso che si ricada nel discorso parallelo che, per fare il dj ora basta un pc con un software di mixing caricato. La produzione, èben altro. Anche se ultimamente ci sono molti dj che si fanno chiamare producers, per mettere il nome di un etichetta affianco al loro nei flyer. Producendo con etichette che pubblicano anche una cassa in 4 quarti con un campione. Dj o producers non ci si improvvisa, si studia e ci si applica, e per farlo servono software e strumenti.
Owner e Producers: Zero dB Digital Records
Producers @ : Karmic Power - Plaza records - Fresh Cream - Youn NRG - Kiosaku - Dancepush - Tendenza - ClanDestino
alexdr
Messaggi: 29
Iscritto il: 28 dic 2009, 12:38

Re: attrezzatura per produrre

Messaggio da alexdr »

quindi meglio apc40 ???

cmq in sostanza quanto mi costera il tutto (cifra approssimativa) ??
Avatar utente
HACKID
Livello: DiJ Expert
Livello: DiJ Expert
Messaggi: 2943
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Cianciana (Ag)

Re: attrezzatura per produrre

Messaggio da HACKID »

impariamo ad usarlo dai...


http://www.google.it" onclick="window.open(this.href);return false;

;)
. . . ...Ragione&Coerenza... . . .

Il peggior nemico del dj è il DJ
alexdr
Messaggi: 29
Iscritto il: 28 dic 2009, 12:38

Re: attrezzatura per produrre

Messaggio da alexdr »

scusa ma preferirei un parere di gente esperta e poi nn ti credere che nn sto gia cercando su vari siti ma prima di spendere soldi preferirei avere una conferma appunto da gente che ne sai certamente piu di me (dato che io nn so niente praticamente :D )
Rispondi