Pagina 48 di 51

Re: Configurazione primo studio

Inviato: 5 set 2014, 23:32
da C!N
è pensata per ableton ma funziona anche su fl. a mio avviso però non si riesce a sfruttarla appieno.
L' arpeggiatore è una funzione del SOFTWARE quindi anche se non c'è il tasto lo trovi all' interno della DAW.

Re: Configurazione primo studio

Inviato: 6 set 2014, 14:31
da AirJo3
Scusami, io in vari topic ho letto che la akai oltre che ad avere i pad migliori al mondo, aveva di interessante questa funzione dell arpeggiatore che le altre non hanno... Quindi era una fesseria??

MicroKorg o alternative?

Inviato: 11 set 2014, 17:41
da guidodjb91
Salve, sarei interessato a comprare un Synth come il MicroKorg. Essendo inesperto a riguardo mi potreste indicare voi qualcosa, tipo il korg, che possa fare al caso mio' tenendo conto che non voglio superare il prezzo del medesimo?

Re: MicroKorg

Inviato: 11 set 2014, 18:01
da The_Animal_DJ
Novation UltraNova

collegamento akai mpd32

Inviato: 19 set 2014, 15:37
da karoll
Salve ragazzi ho da poco ricevuto in regalo un'akai mpd32 e data la mia ignoranza in materia volevo sapere se era possibile collegarla all'uscita midi del mio djm 850 pioneer,qualora non fosse possibile quali collegamenti posso utilizzare per collegare l'mpd32 al mixer?Oppure non è proprio possibile utillizzare l'mpd32 senza l'ausilio di pc ?Vi prego aiutatemi :(

Re: collegamento akai mpd32

Inviato: 19 set 2014, 16:01
da The_Animal_DJ
È un controller MIDI... se non lo colleghi ad un computer con dentro un programma che lo sfrutti è solo un soprammobile...

Strumentazione MIDI per produrre musica Dubstep e Dance

Inviato: 26 set 2014, 21:02
da Pome97
Ciao a tutti,
dopo un anno di ore e ore passate a mixare,prima con una Hercules RMX 2 , dopo con la DDj SX, vorrei buttarmi nel mondo della produzione,ed in contemporanea comincerò un corso di pianoforte (O meglio userò una tastiera elettrica) in maniera tale da avere delle buone basi musicali e teoriche.
I generi che vorrei produrre sono molti, o meglio, non sapendo ancora dove mi potrei trovare meglio li proverò tutti,in particolare vorrei fare musica Dubstep,per la quale avrei già alcuni progetti in mente.
Passiamo all'attrezzatura.Vorrei spendere 350 per i monitor (Trovati nuovi un paio di KRK Rockit 6' G3, con pannelli anti-vibrazione a 350 euro,credo ottima offerta).Inoltre vorrei una tastiera MIDI (Quella elettrica la prenderò a parte) da 25 o 49 tasti,ditemi quale sia meglio,io direi 49 anche in ottica futura,ma accetto consigli anche sul prendere una 25.Marche che mi sono state suggerite sono Novation e M Audio , e attualmente sarei indeciso tra : M-Audio Oxygen 49 Mk4 (129 Euro) e Novation Launchkey 49 (139 Euro).Inoltre per la Dubstep un Launchapad potrebbe servire?Quello Mini o quello S?
Altro fattore,mi servirebbe una scheda audio USB che collego al Pc e poi abbia due uscite XLR da collegare ai monitor.Per ora userò la mia RMX 2,che funziona da scheda audio esterna e l'audio è ottimo (Informatevi se non ci credeste).
Come software pensavo a Cubase 7 elements, essendo quasi completo ed economico (80 Euro).
Grazie a tutti

Info tastiera M-Audio Oxiom 49 Pro

Inviato: 3 ott 2014, 10:40
da DjRico
oxiom 49 pro si può mappare con cubase 7,qualche utente del forum la mappata,in giro per internet non sono riuscito a trovare nessun post per cubase 7 solo 5 & 6.Grazie in anticipo.

Re: Consigli strumentazione varia per iniziare a produrre

Inviato: 10 nov 2014, 21:17
da piton91
Possiedo una Yamaha portatone psr 290 che usavo quando anni fa suonavo la tastiera.. Possiede due ingressi un Midi in e un midi out.. Se la volessi usare come tastiera da collegare a fruity loop o altro software di produzione di che cavi avrei bisogno? Ho sentito che anche la scheda audio del pc non è sufficiente...

Re: Consigli strumentazione varia per iniziare a produrre

Inviato: 16 nov 2014, 3:49
da The_Animal_DJ
Se non hai neanche la scheda audio ti conviene comprare un Focusrite Scarlett 2i4 che ha anche le porte MIDI... visto ch'è un'arranger collegala sia con gli IN che con gli Out per il MIDI e collega l'uscita audio ai preamplificatori della Scarlett così puoi sfruttarla completamente!!!