Ecco la mia personalissima opinione:
Se usi Traktor direi di andare su S2, per VDJ Ergo è la scelta obbligata (tra questi due).
Ci sono alcune cose che mi piacciono e non mi piacciono in entrambi.
Se ti stai guardando in giro allora c'è anche il Denon MC3000 che in qualche modo unisce il meglio delle due console.
Quello che sicuramente non mi piace dell'ERGO è il tempo fader troppo vicino ai fader del mixer, dell'S2 mi "disturba" che non abbia il filter (puoi usare il knob del gain ma non è la stessa cosa...perchè è inalto...).
I prezzi non sono molto distanti: circa 100 euro.
Per finire, dipende anche da come sei tu...S2 nero e austero (tedesco), Ergo più albero di Natale con tanti led etc...
SOFTWARE: Rekordbox DJ 6.6.7, Traktor PRO 3.5.4, Virtual DJ 2023, Serato DJ Pro 2.6.2, Ableton Live 11.2.6 Intro, MixedInKey 10
HARDWARE: Pioneer DDJ-RB, Traktor Kontrol S2 mk3, Hercules Starlight, Traktor Z2, Traktor Z1, Traktor X1mk2, un paio di Mac, 3 SL1200mk2
il primo è specifico per vdj
il secondo per traktor
se però a te non importa questo
io preferisco il secondo perchè la scheda audio è alimentata esternamente
è importante per me,
mentre il primo la scheda audo è alimentato dalla presa usb,con il rischio certo
di comprare un mixer 2 canali circa 300 euro per alzare i segnali in quelle disco
dove la taratura è quella giusta.
Per prima cosa, c'è una differenza di prezzo non proprio indifferente, a seconda dei negozi la Pioneer può costare fino a 120 euro in meno rispetto alla Traktor, che però fornisce TRAKTOR PRO 2 in versione completa incluso nella confezione, mentre con la Pioneer bisogna effettuare l'upgrade alla versione VdJ pro ( se già non la si ha ). Dico questo perchè quando l'ho acquistata sapevo giò che avrei dovuto spendere ulteriormente per VDj full.
La S2 è creata da Native Instruments, casa che produce sia l'hardware di qualità elevatissima sia uno dei programmi da dj più apprezzati.
La DDJ Ergo potrebbe essere considerata una "multipiattaforma" nel senso che viene fornita con VirtualDJ, ma funziona anche con Traktor. Il controller Pioneer però è stato concepito con un design accattivante e per essere portatile ovunque, per essere utilizzato da tutti ( soprattutto i principianti assoluti ), ma non ha lo chasssis in metallo ( utilizza però un corpo in plastica di ottima qualità ).
Dipende poi anche dalle preferenze di ogni DJ: se si deve mixare con i video, allora la S2 non può essere presa in considerazione. Se si cerca un prodotto economico, magari tra le due meglio la Ergo che costa meno e dà un software base e la possibilità di mixare video o passare a Traktor Pro 2 senza cambiare console.
Vanno perciò sempre considerati dei parametri soggettivi ( programma da utilizzare, budget, qualità dei materiali e del suono, luoghi in cui ci si esibisce etc ) e poi l'immancabile regola d'oro che invita sempre a provare ambedue prima di decidere!
Pioneer DDJ ERGO V, MacBook 2010, Technics RP DJ 1200, Virtual DJ 7 PRO, Traktor Pro 2
ho letto i vostri commenti e per quanto chiari e concisi mi rimane sempre un dubbio.
Anche io ero orientato verso queste due console, ma vorrei comprare una console che mi permetta di essere tranquilli nel caso in cui dovessi suonare in qualche locale.
Ciao demadj, cosa intendi per tranquilli? Se intendi affidabilità in entrambi i casi vai sul sicuro , i problemi se li avrai non li avranno i controller ma il pc o comunque il software che starai usando. Comunque questi due controller ti gestiscono in pieno una serata in locali... Io mi sono quasi del tutto deciso sul prendere l'S2.
Mah, l'alimentazione non c'entra molto, nel senso che se la porta USB del tuo computer va bene, non avrai mai problemi...Sarebbe come dire che meglio prendere un controller con batteria perchè le prese nel locale dove suonerai potrebbero non funzionare.La tecnologia LED ha fatto passi da gigante, la Pioneer non consuma quasi niente e funziona egregiamente. Entrambe ti danno la garanzia di funzionare perfettamente in un locale, devi solo capire quale software ti interessa di più tra Vdj e Traktor, tutto qua. La Pioneer ti permette di usare entrambi, la NI S2 no, ma entrambe sono assolutamente valide. Devi provarle, altrimenti non saprai mai!
Pioneer DDJ ERGO V, MacBook 2010, Technics RP DJ 1200, Virtual DJ 7 PRO, Traktor Pro 2