8-) Welcome on digitaljockey.it 8-)

American Audio - VMS4/4.1

Il posto giusto dove chiedere informazioni sui prodotti di casa American Audio.
Avatar utente
CyberMix
Livello: DiJ Guru
Livello: DiJ Guru
Messaggi: 2687
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Grosseto

Re: American Audio - VMS4

Messaggio da CyberMix »

Le specifiche tecniche dichiarate dei due prodotti ci dicono che la qualità della scheda audio del VMS4 è inferiore a quella della RMX.
Ricordo anche che i chip audio utilizzati nelle schede audio di Hercules Trim, RMX e 4-Mx sono identici a quelli presenti in prodotti di marchi considerati "Pro".
Chi volesse fare una piccola ricerca su questo punto potrebbe scoprire realtà molto interessanti.... ;-)
NON INVIATEMI MESSAGGI PRIVATI O EMAIL, RISPONDO SOLO SUL FORUM
Avatar utente
gio
Livello: DiJ Pro
Livello: DiJ Pro
Messaggi: 694
Iscritto il: 4 mag 2009, 20:51

Re: American Audio - VMS4

Messaggio da gio »

Non e' di certo superiore visto la qualità complessiva del controller e il prezzo....
"Hey Laptop Dj, your girlfriend prefers 12 inches!"
Danielino
Messaggi: 22
Iscritto il: 22 mag 2010, 15:08
Località: Bologna

Re: American Audio - VMS4

Messaggio da Danielino »

CyberMix ha scritto:Le specifiche tecniche dichiarate dei due prodotti ci dicono che la qualità della scheda audio del VMS4 è inferiore a quella della RMX.
Ricordo anche che i chip audio utilizzati nelle schede audio di Hercules Trim, RMX e 4-Mx sono identici a quelli presenti in prodotti di marchi considerati "Pro".
Chi volesse fare una piccola ricerca su questo punto potrebbe scoprire realtà molto interessanti.... ;-)

per fare delle ricerche piu tecniche sui prodotti rmx e altri controller , da mettere diciamo cosi a confronto si dovrebbe guardare nei siti della casa stessa del prodotto? visto che parlavi di componenti interni ...
RmX - Korg Nano Kontroll - Traktor Pro - e tanta passione...
Avatar utente
CyberMix
Livello: DiJ Guru
Livello: DiJ Guru
Messaggi: 2687
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Grosseto

Re: American Audio - VMS4

Messaggio da CyberMix »

Non per fare il misterioso, ma bisogna un po' sapere dove cercare e non è certo nei siti delle case produttrici di schede audio e controllers. Magari conoscendo un po' le case costruttrici dei chip, si trovano anche i singoli modelli dove vengono utilizzati questi chip.
Dovete imparare a capire che tutto sommato i componenti che si trovano in questo tipo di prodotti entry-mid level sono quasi sempre molto simili e la differenza tante volte la fanno i drivers.
In altro campo il caso della z-Plane che realizza il motore del master tempo della grande maggioranza dei software per mixare dovrebbe essere d'insegnamento. Leggete questa intervista con z-Plane realizzata un anno e mezzo fa:
http://www.digitaljockey.it/dij/index.p ... 60&lang=it" onclick="window.open(this.href);return false;
Per questo vi invitiamo sempre a non fare queste comparazioni tanto pignole su questo tipo di prodotti, perché tanto è normale che in qualche cosa rimarrete insoddisfatti e in qualche modo vi dovrete adattare.
Pignoli bisogna essere con i prodotti top-level.
NON INVIATEMI MESSAGGI PRIVATI O EMAIL, RISPONDO SOLO SUL FORUM
Danielino
Messaggi: 22
Iscritto il: 22 mag 2010, 15:08
Località: Bologna

Re: American Audio - VMS4

Messaggio da Danielino »

cyber non volevo esser pignole è....il mio obbiettivo nella domanda e capire bene o male nei controller entry mid level se ci sono determinanti differenze ...gia dicendomi che i driver possono fare la loro differenza imparo qualcosina di piu ...comunque grazie per la risposta dettagliata...leggerò l 'intervista .... grazie
RmX - Korg Nano Kontroll - Traktor Pro - e tanta passione...
Avatar utente
Attica Saigon mix
Livello: DiJ Expert
Livello: DiJ Expert
Messaggi: 682
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Gatteo (FC)

Re: American Audio - VMS4

Messaggio da Attica Saigon mix »

CyberMix ha scritto:ma bisogna un po' sapere dove cercare e non è certo nei siti delle case produttrici di schede audio e controllers. Magari conoscendo un po' le case costruttrici dei chip, si trovano anche i singoli modelli dove vengono utilizzati questi chip.

Pignoli bisogna essere con i prodotti top-level.
quoto in pieno l'ultimo pensiero di Cyber anche se sembra che la maggior parte delle persone faccia il contrario, tutto concesso ed accettato da prodotti TOP e si fanno le pulci a prodotti come questo S4 che a quel prezzo di più non puo dare ;)

e per cercare caratteristiche e differenze dei vari chip vi suggerisco un paio di link, il primo è un data-base di compionenti, semiconduttori e chip di diversa natura, il secondo è l'esempio, preso a caso, di cosa si trova, anche se saranno pochi quelli che capiranno le reali caratteristiche :?

http://www.alldatasheet.com/
http://pdf1.alldatasheet.com/datasheet- ... 00QML.html

ciao ;)
prima di criticare una persona, prova a fare un miglio nelle sue scarpe; così, se la critichi, sarai un miglio lontano. E avrai le sue scarpe.
mr-lollix
Messaggi: 33
Iscritto il: 7 nov 2009, 18:57
Località: Carceri (PD)

Re: American Audio - VMS4

Messaggio da mr-lollix »

Grazie x le risposte e la chiarezza...:)
e ho anche scoperto dei nuovi campi su cui informarmi...:)
Grazie...:)
Timecode vynil con Traktor scratch pro 2.5 e audio 4, Kontrol X1, Reloop rhp-10
Avatar utente
djMaxB
Livello: DiJ Expert
Livello: DiJ Expert
Messaggi: 446
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Bari

Re: American Audio - VMS4

Messaggio da djMaxB »

Alex Verdi ha scritto:....(qualche tasto non è ancora mappato nella foto)? Si potrebbe fare tranquillamente? Guardate solo la parte di sinistra... ;)
Vedo che hai intenzione di mappare in tasto "Shift" di default,
in "Vinyl".
Contrariamente a quello che dice mr-lollix,
Il tasto "shift" non è mappabile....
Sembra sia uno shift di tipo Hardware, e per mappare i vari tasti con il comando shift,
nel file di definizione i tasti sono mensionati due volte, e assumono il nome della condizione normale e poi con il nome della funzione con lo shift.
Lo shift non è una variante dell'istruzione sul mapper.....
Cambia la funzione fisica del tasto.
(Tutto questo mi sembra di averlo già scritto qualche post più su) :?

Sulla qualità audio..... non sono ancora in grado di esprimermi,
poichè correrei il rischio di fare affermazioni infedeli. :roll:

Buon mix da Max....'(-_-)'
Virtual DJ PRO 2021 - Traktor Scratch PRO - NI Audio8 DJ - Denon DN-MC6000 - 2 x Pioneer CDJ 400 - 2 x Technics SL 1210
La supposizione.... la madre di tutte le cazzate.
Avatar utente
Alex Verdi
Livello: DiJ Newbie
Livello: DiJ Newbie
Messaggi: 181
Iscritto il: 4 dic 2009, 17:15
Località: Carugo (Como)

Re: American Audio - VMS4

Messaggio da Alex Verdi »

Grazie Max...quindi quello è l'unico tasto non mappabile?? ;)
Avatar utente
djMaxB
Livello: DiJ Expert
Livello: DiJ Expert
Messaggi: 446
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Bari

Re: American Audio - VMS4

Messaggio da djMaxB »

Si.... Insieme a tutti i led.

Buon mix da Max....'(-_-)'
Virtual DJ PRO 2021 - Traktor Scratch PRO - NI Audio8 DJ - Denon DN-MC6000 - 2 x Pioneer CDJ 400 - 2 x Technics SL 1210
La supposizione.... la madre di tutte le cazzate.
Rispondi