Pagina 1 di 5

MixMeister Fusion

Inviato: 7 mag 2009, 21:49
da cioce
MixMeister significa mixare musica, applicare effetti sulle tracce o sulle singole porzioni, conteggiare BPM automaticamente e sovrapporre brani con la semplicità e precisione che lo distingue da anni: la versione 7.3.5.1 migliora molti degli strumenti esistenti, supporta il controllo esterno dei parametri degli effetti (da tastiera o controller MIDI ad esempio) ed è generalmente più orientata verso l'utilizzo dal vivo, anche se MixMeister rimane imbattibile per confezionare "a tavolino" compilation e sequenze senza interruzioni e tutte da ballare (ma non solo).

Questa breve intro è solo una parte di quello che potrete presto leggere in una recensione che il team di Digital jockey presto metterà online, stay tuned ;)

More info: http://www.mixmeister.com/" onclick="window.open(this.href);return false;

MixMeister Fusion 7 - La recensione

Inviato: 29 mag 2009, 17:49
da CyberMix
Ecco in home page e nella sezione recensioni il test realizzato su Numark MixMeister Fusion 7, il software per la creazione in studio di sequenze mixate, ma adatto anche all'utilizzo live.
Ringraziamo Numark per averci fornito il software, Cioce per le buone pubbliche relazioni svolte verso Numark, Püz from the Bedroom Boys che ha realizzato un'ottima è interessante recensione.

http://www.digitaljockey.it/dij/maglog/ ... -fusion-7/" onclick="window.open(this.href);return false;

Posso anche annunciare che pubblicheremo in seguito la recensione di Numark MixMeister Fusion Video, la versione dello stesso software dedicata al mixing video, test ovviamente affidato al nostro grande master in VideoMix Bazzooka.

http://www.digitaljockey.it/dij/maglog/ ... ion-video/" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: MixMeister Fusion 7 - La recensione

Inviato: 30 mag 2009, 18:13
da psxboxmod
Ciao a tutti,
è un po che utilizzo questo software per creare compilation, ho sempre usato una vecchia versione la 7.03 senza alcun problema, ora ho formattato il pc è ho aggiornato il software all'ultima versione la 7.3.5.1 ma ho notato che con la vecchia versione i brani venivano messi a tempo automaticamente, di default senza fare settaggi, con la nuova versione appena istallato non mi mette piu a tempo, c'è qualche settaggio da fare?

Re: MixMeister Fusion 7 - La recensione

Inviato: 30 mag 2009, 23:00
da orakolo17
Una piccola curiosità....
Per creare una compilation "a tavolino" può essere sufficiente anche la versione studio??
Visto che il prezzo è quasi la metà....

Re: MixMeister Fusion 7 - La recensione

Inviato: 1 giu 2009, 14:57
da Püz
per rispondere a Orakolo17, ritengo che non ci sia troppa differenza tra la versione Fusion e la versione Studio. premetto però che io ho usato sempre la versione Fusion, ma vedendo sul sito di Mixmeister la versione studio e leggendone un po' le caratteristiche, secondo il mio parere non ci son troppe differenze, o meglio, per creare una compilation, va più che bene.

per rispondere a psxboxmod invece, la questione è un po' più delicata; intanto, come ti sarai accorto, mixmeister crea dei file con estensione mxm per ogni brano analizzato; questi file che crea in automatico li puoi salvare nella stessa cartella dove son collocati i tuoi file musicali, oppure raggrupparli in una cartella a parte, che è una cosa che consiglio in caso di backup e anche ordine del proprio pc (anche se durante un upload o una disinstallazione, il software chiede se mantenere quei file o cancellarli insieme al resto). può essere che nell'upload il software non riesca più a trovare quei file mxm.
ma forse in realtà il tuo problema è proprio un altro, ossia la difficoltà del software di "macinare" e analizzare correttamente i brani: sinceramente dal passaggio dalla vecchia release a quest'ultima ho notato anche io alcune difficoltà o imprecisioni, ma su casi molto isolati, e tutte cose che mi succedevano anche in precedenza.
da quello che però scrivi tu, penso che il problema sia molto più vicino alla prima ipotesi che ho fatto, cioè quella dei file mxm, anche perchè non ci sono settaggi particolari relativi alla messa a tempo, che quindi dovrebbe sempre essere effetuata dal software in automatico non appena si carica un brano in libreria.
per ulteriori informazioni, non esitate a contattarmi.

Re: MixMeister Fusion 7 - La recensione

Inviato: 2 giu 2009, 20:01
da psxboxmod
Proverò a cancellare i file creati e a farli ricreare dalla nuova versione ti farò sapere, per ora grazie!

Re: MixMeister Fusion 7 - La recensione

Inviato: 8 lug 2009, 20:43
da erik.ac
ciao a tutti,

ho provato a vedere su you tube dei video riguardo il nuovo fusion mix meister ma non riesco proprio a immaginarmi un suo utilizzo in live :shock:

qualcuno riuscirebbe a spiegarmi un suo possibile utilizzo in live, perchè la cosa mi incuriosisce parecchio :?:

Re: MixMeister Fusion 7 - La recensione

Inviato: 11 ago 2009, 17:57
da Bazzooka
l'utilizzo in live di MixMeinster
e' piu' o meno da paragonare, almeno in modo concettuale,
a quella di AletonLive.
Non ci sono deck e Mixer, ma delle linee temporali su cui si caricano le tracce,
e un cursore indipendente che punta la posizione di riproduzione istantanea.
C'e' ovviamente un preascolto, con un cursore tutto suo,
e le tracce disegnate graficamente sulle TimeLine
si aggiornano man mano che vengono eseguite
cancellandosi automaticamente quando complete.

E' un modo diverso di lavorare
che ha i suoi pro, e le sue lacune.
Personalmente lo vedo come un sistema dalla chiara natura digitale
mentre i software basati su deck e mixer
assomigliano di piu' a simulazioni di apparecchiature tradizionali.

Ho eseguito varie ore di prove con la versione +Video
e come ho scritto nella mia recensione su questo sito (raggiungibile dalla home page)
e' solo una questione di abitudini,
che ben presto si adeguano al nuovo sistema.
Il nodo fondamentale per ottenenere buoni risultati in live
rimane comunque l'utilizzo di un controller esterno dedicato,
senza il quale, con il solo mouse e tastiera
si combinano solo delle grandi confusioni.

Augh !

Re: MixMeister Fusion 7 - La recensione

Inviato: 10 set 2009, 17:18
da MEENIM
C'è qualcuno che puo' aiutarmi per il software mixmeister fusion??? quando vado ad esportare o masterizzare dopo la terza coanzone il volume sfuma e non si sente più niente... anche se il file viene creato epr intero...cosa puo' essere???
AIUTOOOO!!!

Re: MixMeister Fusion 7 - La recensione

Inviato: 10 set 2009, 17:21
da Bazzooka
quale versione utilizzi ?
(si spera originale)

Augh !