11/04/2012 – Video recensione di oltre 40 minuti del Vestax VCI-400, controller con scheda audio integrata (presto anche mixer analogico) realizzata da Hackid DiJ.
Archivi tag: Hackid DJ
Denon DN-X600 – Recensione
La prova del mixer multifunzione DN-X600 della Denon realizzata da DiJ Hackid.
Vestax PMC 05 PRO IV – Recensione
Vestax PMC 05 PRO IV è l’ultimo battle mixer 2 canali realizzato dalla casa Giapponese e in commercio da pochi mesi. La prova realizzata da DiJ Hackid.
Denon DN-X1700 – Recensione
Anche se uscito da ormai da un anno e mezzo, il Denon DN-X1700 rimane uno degli standard di riferimento tra i mixer 4 canali multifunzione. Noi lo abbiamo provato per verificarne l’uso con alcuni importanti software per mixare. Vediamo i risultati dei nostri test.
Denon DN-S3700 in versione controller – La prova
Il DN-S3700 è il nuovo prodotto di punta di Denon per quanto riguarda i lettori multifunzione, è stato presentato a gennaio 2009 e reso disponibile pochi mesi dopo. Abbiamo sottoposto questo prodotto alla prova come controller per software per mixare e questi sono i risultati dei nostri test ed esperimenti.
Continua la lettura di Denon DN-S3700 in versione controller – La prova
RekordBox Pioneer by MixVibes – Recensione
RekorkBox è il nuovo software Pioneer realizzato dal team di MixVibes per i lettori CDJ-2000 e CDJ-900 che la software house francese ci ha messo a disposizione nella sua versione 1.0.1 e che ringraziamo. Andiamo ad analizzarlo nella sue piu’ importanti funzioni.
Continua la lettura di RekordBox Pioneer by MixVibes – Recensione
Xylio Futuredecks Pro 1.5.1 – Recensione
FutureDecks Pro è un software svliluppato in Romania che consente il mixaggio di file audio e video. Il software ci è stato gentilmente concesso nella sua ultima versione 1.5.1 dalla Xylio (www.xylio.com) che sentitamente ringraziamo. Ecco i risultati della prova realizzata da DiJ Hackid.
Continua la lettura di Xylio Futuredecks Pro 1.5.1 – Recensione
Cos’è il sistema TimeCode (DVS) – Una breve guida per comprendere le basi di questa tecnologia
Il sistema TimeCode o DVS (Vinyl o CD) è stato studiato per venire incontro a tutti quei DJ che non vogliono e non possono rinunciare al feeling con il vinile o con il proprio CD player.
Tale tecnologia nasce per i vecchi sistemi di registrazione a bobina, e si sviluppa poi per i DJ su un supporto vinilico, ma essendo il supporto l’unica differenza sostanziale ben presto si diffonde anche sotto forma di file digitale su CD Audio.
E’ quindi possibile usare il TimeCode con tutti i giradischi e tutti i Cd player attualmente in commercio.